Una volta superata la pandemia la scuola potrebbe diventare una vera e propria “casa dei giovani”. Restando sempre aperta e accessibile per tutto l’anno. E coinvolgendo i pensionati
La ministra dell’Istruzione a Radio Rai 1: "Capisco la rabbia dei ragazzi. Ho fatto tutto quello che potevo fare, le scuole sono pronte per ripartire. Le Regioni hanno la possibilità di riaprirle o meno".

È rissa sulla riapertura della scuola. Sono pochi i governatori che riapriranno l'11 gennaio come chiesto dalla Azzolina e tra loro non c'è Zingaretti

Secondo gli attivisti delle "Sardine" è necessario fornire agli studenti gli strumenti adatti per seguire le lezioni in Dad così come è fondamentale mettere in campo interventi per l’edilizia scolastica

Nervi tesi sulla scuola durante il consiglio dei ministri: Lucia Azzolina e Dario Franceschini si sono scontrati a lungo sul tema delle riapertura

Nonostante i ritardi, le chiusure, le incertezze e i contagi nelle scuole, la ministra Azzolina continua a spendere parole di lode per il commissario all'emergenza Domenico Arcuri

Scatterà da domani il terzo lockdown per il Regno Unito dall'inizio della pandemia. "La situazione è allarmante" ha detto Boris Johnson

A rischio l'apertura delle scuola per il prossimo 7 gennaio. In Veneto e Friuli Venezia Giulia si riprenderà la didattica a distanza. In Campania monta la protesta informatica dei "No Dad"

Il virogolo fa il bilancio del 2020. "Ha vinto la ricerca scientifica ma hanno perso scuola e cultura", scrive su Facebook

I Comuni risparmieranno 1,30 euro al giorno per ogni prof o bidello
