Quindi, oggi...: l'agiografia di Conte by Travaglio, il ritorno delle province e il Pd

Quindi, oggi...: l'agiografia di Conte by Travaglio, il ritorno delle province e il Pd
Il ministro dell'Istruzione annuncia il tutor in classe per gli studenti "difficili": "Il docente avrà una formazione particolare e dovrà essere pagato di più"
In piedi da anni, tra transenne e calcinacci impediscono le ricreazioni in giardino
Il dibattito sul merito che si è aperto in Italia nelle ultime settimane, in particolare dopo la denominazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha un che di paradossale
Di per sé non si tratta di una novità. Il divieto di usare telefoni cellulari in classe è previsto dal 2007, stabilito da una circolare e da una successiva direttiva dell'allora ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni
Valditara: "I telefoni ostacolano i talenti dei ragazzi, ammessi solo a scopo didattico"
Emanata oggi la circolare del ministero dell'Istruzione e del Merito. Valditara: "Per una scuola seria, che rimetta al centro l'apprendimento e l'impegno"
Elencati i profili più richiesti: artigiani, saldatori e fabbri. "Matematica, cambiare l'insegnamento"
Il ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara propone una grande riforma dell'Istruzione tecnica su cui "si gioca il destino industriale di un paese"
Hanno chiesto al supplente, che doveva badare a loro nell'ora di buca, di poter guardare un film in classe