Nel novembre del 1941, un gruppo di specialisti britannici sbarcò in Libia per dare la caccia alla "Volpe del deserto". L'operazione "Rommel Raid" coraggiosa e complessa quanto poco cavalleresca, si concluse in un fallimento

Nel novembre del 1941, un gruppo di specialisti britannici sbarcò in Libia per dare la caccia alla "Volpe del deserto". L'operazione "Rommel Raid" coraggiosa e complessa quanto poco cavalleresca, si concluse in un fallimento
Clostermann, asso da caccia arruolato tra i "francesi liberi", fu uno dei testimoni più audaci e affascinanti della guerra aerea che incendiò i cieli europei nel Secondo conflitto mondiale. Le sue memorie, per importanza e stile, rimangono ineguagliate
Memorie dal sottosuolo: vicino a Millerovo sono stati ritrovati i resti di sei soldati italiani caduti durante la Seconda guerra mondiale. Ora potranno tornare finalmente in patria
Gianni Oliva racconta la vicenda dei prigionieri fascisti internati dopo la guerra, tra cui Ezra. E ripercorre il tragitto di oblio e omissioni che seguì
Quando calava la notte nel nord dell'Italia incombeva il "Pippo", l'aereo della guerra psicologica portata avanti dagli Alleati tra terrore e folklore
Ottant'anni fa a Nikolajewka gli Alpini della "Tridentina" salvarono l'Armir dalla distruzione totale
Un aliante fatto con letti e lenzuola, la fuga in bicicletta fino alla libertà in terre neutrali, i travestimenti degni di un film di Hollywood. Quando in guerra la realtà supera ogni finzione
Così Bottai e un gruppo di "eroi civili" salvarono il nostro patrimonio culturale dai nazisti