L'abbassamento del livello dell'acqua del fiume ha riportato alla luce una serie di oggetti inaspettati. Tra questi anche un antichissimo ponte

L'abbassamento del livello dell'acqua del fiume ha riportato alla luce una serie di oggetti inaspettati. Tra questi anche un antichissimo ponte
Dal Po al Brenta, passando per i fiumi della Liguria e di tutto il Paese, l'Italia sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni: si pensa allo stato di emergenza
Crisi ambientale: gli attivisti manifestano in strada mentre ai piani alti si cercano delle soluzioni immediate. Il rischio è quello di arrivare a razionale l'acqua
L'allevatore e sindacalista: "Tanti piccoli progetti non servono a nulla"
In Italia la siccità diventa "emergenza nazionale". Spunta l'ipotesi di depurare l'acqua delle fogne per uso agricolo e industriale. Caldo record in Francia e Spagna in fiamme
Non solo il taglio di gas russo. Tanti i fattori per cui si rischia la Caporetto energetica. Dalle trivellazioni ferme alla siccità che minaccia le centrali idroelettriche: lo spettro del razionamento è sempre più concreto
Lo scrittore Bregola in viaggio sulle rive del fiume assetato. L’acqua (per ora) non manca, pioppi e sagre sempre uguali. E la gente al bar minimizza: "C’è stato di peggio"
Riserve disponibili solo per 10-12 giorni. Giù anche la Darsena per rifornire i campi
L'allarme del governatore Cirio: "Crisi idrica peggiore del 2003". Studio Confagricoltura: in vent'anni danni per 15 miliardi di euro
Allarme siccità anche a Roma e nel Lazio che rischiano di subire il razionamento dell’acqua, se non pioverà nei prossimi 10 giorni