
Lo sciopero generale del 12 dicembre, proclamato da Cgil, Uil e Ugl, non potrà riguardare i settori del trasporto aereo, ferroviario, a livello nazionale, e del trasporto pubblico locale, a livello territoriale

Il governo metterà la fiducia sul Jobs act? Renzi non si sbottona. Cresce la tensione coi sindacati

Il premier critica i sindacati: "In piazza più che contro tutti gli altri governi". E su Eternit: "Cambiare le regole della prescrizione"

La protesta della Cgil, alla quale aderisce anche la Uil, spostata dal 5 al 12 dicembre. Colpirà l'economia con un danno vicino allo 0,3% del Pil, circa 4,8 miliardi di euro

Cgil e Uil: sciopero generale per il 12 dicembre. Ma la Cisl scende in piazza l'1 per il pubblico impiego

"Se apre la porta a un dialogo proficuo, immediato e positivo, allora ben venga". Poi attacca Marchionne: "Di macchine non capisce nulla"

La Uil dichiara lo sciopero generale spiegando che proporrà a Cgil e Cisl di stabilire insieme la data. Il premier: "Il Jobs act toglie alibi a imprese e politici, non diritti"

La manifestazione della Cgil ha rotto il clima di consenso. Al ritorno dall'Australia Renzi dovra decidere se abbassare i toni

Il ministro: "Il contratto del pubblico impiego bloccato da sei anni è un problema, ma abbiamo scelto di concentrare le risorse su chi stava peggio". Scetticismo dei sindacati

Il leader della Cgil: "Non ci pare che quella mediazione sia una risposta per mantenere la difesa dei diritti che noi facciamo". Landini: "Una presa in giro"
