sinistra

Siamo al solito testa-coda di una certa sinistra, quella più ideologica, radicale ed integralista che scarseggia di senso politico ed è incline a segare spesso il ramo su cui si dondola

Augusto Minzolini
Il campo, la rana e il solito scorpione

Il trumpismo è la reazione ai capricci illogici di una sinistra marziana, che anziché difendere le opportunità per tutti, esprime dirigismo e capricci

Andrea Ruggieri
Il sogno di una sinistra saggia e moderna

Se le destre avanzano, la sinistra dovrebbe più semplicemente chiedersi dove ha sbagliato

Alessandro Sallusti
I veri confini della democrazia

Seguendo con partecipata emozione la diretta tv dell'evento - che una volta era la festa dei lavorati e oggi lo è degli antifascisti, mondo gender, eco-femministe e dove la metà delle maestranze che hanno montato il palco non era in regola - l'impressione, sia detto senza ironia, è quella di un ricompattamento delle diverse anime della sinistra

Luigi Mascheroni
Nessuna nota stonata

Ormai nell'opposizione è passato il messaggio che Francesco è stato il leader mondiale dei progressisti, da brandire in chiave anti Trump, anti Meloni, anti von der Leyen

Gabriele Barberis
Landini si "converte" in nome del Papa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica