
Lo smartphone è il fedele compagno dei millennials anche in vacanza. Per godersi però in pieno relax l’estate e rispettare chi viaggia con noi ecco le regole del galateo digitale

Secondo l’ultimo rapporto del Global Wellness Summit svolto a Cesena è aumentato il numero dei tecnofobici. Quest’anno andrà di moda disconnettersi da internet e scegliere club, hotel e villaggi in cui è severamente vietato l’uso dello smartphone

Una ricerca di un'università australiana ha collegato lo sviluppo di piccoli corni nel cranio all’uso troppo intenso del telefono. Lo studio ha attirato numerose critiche

Ai giorni nostri si leggono sul telefono. Un italiano su tre lo fa tramite Facebook

A guidare la classifica delle password meno fantasiose stilata dall'esperta americana di cybersecurity Tarah Wheeler ci sono i classici primi quattro numeri della tastiera

Vietati detergenti e saponi aggressivi. Sì al sapone delicato e a un panno umido

L’uso smodato di smartphone e tablet, prima di andare a dormire o durante la notte, provoca insonnia e disturbi cognitivi negli adolescenti. La colpa è della luce blu di questi dispositivi elettronici che compromette la produzione della melatonina

Secondo uno studio la colpa sarebbe della luce blu emessa dai dispositivi. Anche una sola settimana senza usarli prima di andare a letto migliora il riposo

Troppi investimenti nella Grande Mela. Si rischia di pagare dai 25 ai 250 dollari di multa

A rivelarlo uno studio americano. Quando si è impegnati ci si dimentica di controllare i social e la posta
