Nel 1911 il politologo tedesco naturalizzato italiano teorizzò la "legge ferrea dell'oligarchia"

Nel 1911 il politologo tedesco naturalizzato italiano teorizzò la "legge ferrea dell'oligarchia"
Allievo di Lombroso, è stato tra i padri della sociologia. I suoi studi su Roma e su Napoleone hanno fatto scuola
La sociologa e scrittrice Rosa Giannetta Alberoni, studiosa della comunicazione, narratrice e docente universitaria, è morta ieri nella sua casa milanese all'età di 75 anni
Il mercato della prostituzione è in crisi. Non per la pandemia o per le difficoltà economiche, ma per un declino "strutturale" iniziato almeno un secolo fa. È la tesi dell'ultimo libro del sociologo Marzio Barbagli
La pandemia è affare di virologi e medici, ma non solo. Al tavolo delle decisioni mancano i sociologi quantitativi
Il sociologo: "Passata l'emergenza sanitaria, si curino economia e società"
Il sociologo: "Il criterio di discriminazione non è più solo il reddito ma anche lo spazio, per vivere bene"
Il sociologo Emmanuel Todd, che aveva pronosticato la fine tragica del comunismo, è sicuro della precarietà dell'Unione europea
Dopo decenni crolla il mito della “femme fatale”. La donna misteriosa capace di ammaliare l’uomo con i suoi giochetti di seduzione è scomparsa. La causa è da attribuire all’era tecnologica che consente di ottenere tutto e subito in un solo click o con un’immagine
Il 70% per cento degli italiani sfrutta solo le capacità di analisi elementare non riuscendo a sviluppare concetti di senso compiuto. Come e perché questo fenomeno è in ascesa