Uno studio fatto sui topi ha dimostrato che esiste un fenomeno chiamato smart forgetting che permette ai ricordi di sgonfiarsi nel sonno

Uno studio fatto sui topi ha dimostrato che esiste un fenomeno chiamato smart forgetting che permette ai ricordi di sgonfiarsi nel sonno
Il riposino pomeridiano annulla l'aumento del rischio di incidenti solo se ha una durata di circa 20 minuti
Il padrone di casa dorme beato mentre il topo d'appartamento opera indisturbato
"Molte persone non dormono abbastanza, sacrificano il loro tempo per il lavoro o a favore di dispositivi che emettono luce blu"
Anche di notte ci si può prendere cura della propria bellezza: sfruttando le ore di sonno e seguendo le giuste abitudini serali, l’aspetto migliora e appare sin da subito più rilassato
Dormire almeno otto ore migliora l’aspetto e la bellezza del viso. Grazie al sonno la pelle appare sin da subito più distesa, rilassata, radiosa e persino elastica
In estate, a causa delle alte temperature, si fa fatica a dormire e a prendere sonno: dalla camera da letto allo sport serale, i consigli e qualche piccolo trucco per addormentarsi senza fatica
Il grande caldo tiene svegli durante la notte circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia con le temperature minime quasi tropicali raggiunte in molte città
È tutto una questone di orologio biologico. Ecco come evitare un infarto
A svolgere lo studio, i ricercatori della Flinders University, in Australia, che hanno pubblicato un articolo su Pediatrics