sonno

Uno studio rivela che le lunghe dormite da giovani sono fondamentali anche per le capacità di accoppiamento future

Luisa De Montis
Dormire fa bene... anche al sesso

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 torna in vigore l'ora legale. Ma con qualche accorgimento è possibile ingannare il nostro corpo

Angelo Scarano
Arriva l'ora legale

Usate il vostro tablet un po’ come la copertina di Linus e non ve ne separate neanche quando arriva il momento di andare a letto? Attenzione il vostro sonno potrebbe essere a rischio

Laura Muzzi
Una bimba legge il tablet nel letto

Su internet c'è un corso che aiuta a svegliarsi presto, con tanto di manuale, video ed esercizi per allenarsi. Ma è proprio vero che le levatacce rendono l'uomo più felice?

Orlando Sacchelli
Meglio alzarsi presto

É la tesi sostenuta nello studio della dottoressa Lianne Kurina per conto dell'Università di Chicago negli Usa . L'insonnia colpirebbe soprattutto i single. Anzi, sostiene lo studio, quando il senso di solitudine, sia esso reale o psicologico, aumenta contemporaneamente peggiora pure la qualità del sonno.

Francesca Angeli
A letto da soli si dorme peggio, in due è più facile sconfiggere l'insonnia

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) offre alle famiglie qualche utile consiglio per favorire il sonno dei figli. Un bambino tra i tre e i cinque anni dovrebbe dormire almeno dalle 11 alle 13 ore, per poi arrivare a 9-10 ore dai 6 ai 10 anni e almeno 8-9 ore dagli 11 ai 13 anni.

Francesca Angeli
I pediatri: i bambini che dormono di più vanno meglio a scuola
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica