spid
Il divieto ai minori era atteso ieri ma gli accessi sono rimasti senza controlli. Agcom: in Italia 6 mesi per mettersi in regola, 3 per le piattaforme straniere
Tra ipotesi di nuovi costi e semplificazione dei sistemi digitali, la Carta d’Identità Elettronica diventa la chiave d’accesso principale alla Pubblica Amministrazione. Tutto quello che serve sapere per attivarla e usarla
Lo Spid resta attivo per altri cinque anni grazie a una nuova convenzione tra governo e gestori del servizio. Ma all’orizzonte c’è una novità: l’identità digitale potrebbe presto diventare a pagamento
Bruxelles vorrebbe un solo sistema di identità digitale. Nonostante il successo, l’Italia punta decisa sulla Cie
Si procederà con uno "spegnimento progressivo", ha anticipato il sottosegretario Alessio Butti
Presto l'identità digitale diventerà a pagamento, almeno con alcuni operatori. Come fare per continuare a usufruirne in modo gratuito
I provider privati chiedono 40 milioni fermi da tempo, lo Stato punta sulla Cie
Il servizio rilasciato da InfoCert avrà un costo annuale, seguendo il percorso già tracciato da Aruba
Ad essere maggiormente esposti a questo tipo di frode sono i dipendenti pubblici