
Negli anni della transizione digitale ecco le novità sull'introduzione del portafoglio digitale: cos'è It Wallet e quale sarà il destino dello Spid

La Cie potrà essere utilizzata anche per i servizi online della Pubblica amministrazione, ecco come fare e i livelli di autentificazione

Scongiurato per i prossimi due anni lo spegnimento dello Spid, si va comunque verso un potenziamento delle funzioni della CIE, nell’ottica di renderla documento identificativo e carta servizi a tutti gli effetti

Ecco come la Carta d'identità elettronica sostituirà lo Spid, ma il passaggio non sarà possibile in ogni circostanza, e per accedere a certi siti delle PA ci vorrà ancora del tempo

A giorni il documento d'identità e l'app Cie garantiranno gli stessi servizi. Dubbio privacy

L'obiettivo è quello di "creare un unico sistema di accesso a tutti i servizi della Pubblica amministrazione e al servizio sanitario"

Mentre il governo cerca un accordo con i gestori di identità digitale per lo Spid, lavora all'idea di trovare una nuova soluzione unica, nazionale e gestita dallo Stato

Sono scadute lo scorso dicembre le convenzioni fra Stato e gestori. Al momento si va avanti con una proroga, ma se non saranno presi nuovi accordi il destino dello Spid pare segnato

Rissa fra le correnti sulle primarie online. Bonaccini: "Ci guarderanno come marziani"

Inizia lo sprint per la manovra, con il governo che punta ad approvare la legge di Bilancio entro fine anno per evitare l'esercizio provvisorio
