
Con il maxi emendamento alla legge di Bilancio si rafforza il taglio del cuneo fiscale, che sarà al 3% per i redditi fino a 25mila euro annui: ecco quanto si guadagnerà in più il prossimo anno

Raggiunto l'accordo che prevede il riconoscimento di un incremento mensile medio lordo di 98 euro per il personale scolastico (101 per i docenti) a partire da gennaio 2019

Per capire quale aliquota andrà applicata alla propria busta paga bisognerà valutare il lordo: l'aumento dell'1,5% è previsto solo per i dipendenti pubblici

Con la nuova Manovra il governo sceglie di fornire un'alternativa valida a coloro che rinunceranno al pensionamento pur avendo raggiunto i requisiti previsti per Quota 103

Protesta dei 200mila lavoratori contro l'isolamento per il Covid e i tagli agli stipendi. Il regime oscura i video degli scontri finiti in rete

Circa l'85% dei dipendenti pubblici sotto contratto nazionale beneficerà di questi incrementi in busta paga

I rilievi del revisore dei conti rispolverano l'accusa della Procura di Torino

Emendamento del governo che reintroduce il limite dei 240mila euro. Da oggi si discute il decreto da 13 miliardi

Pronto ora un contro-emendamento del governo per ritornare al provvedimento precedente, ma rimane aperto il dibattito se gli stipendi degli alti vertici dello Stato devono essere considerato soltanto un "costo"

Fi: "Emendamento per aumentare la paga dei vertici delle Forze armate. Il Tesoro lo ha esteso". Accuse incrociate, l'ira di Draghi. Extra-profitti, inchiesta sui versamenti evasi
