Dicembre porta con sé l'inverno, ma anche l'atmosfera unica e speciale dei mercatini di Natale: come quelli in Alto Adige, ricchi di storia e tradizioni
Dicembre porta con sé l'inverno, ma anche l'atmosfera unica e speciale dei mercatini di Natale: come quelli in Alto Adige, ricchi di storia e tradizioni
La celebre Piazza dei Miracoli a Pisa nasconde misteri e leggende ancora molto sentite: ecco le più note, dal fantasma di Galilei alle impronte del diavolo.
Il digiuno dell'Immacolata è una tradizione in molte zone del Mezzogiorno d'Italia: ecco cosa avviene in Sicilia, in Basilicata e in Puglia, nonché i piatti consumati
Storia, curiosità e tradizione culinaria di Grazzano Visconti, il celebre borgo in provincia di Piacenza ricostruito in stile medievale agli inizi del Novecento
Preghiere, riti e suggestioni del complesso delle 7 chiese a Bologna: il luogo in cui si è cercato di ricreare il Santo Sepolcro di Gerusalemme
Polignano a Mare è una città marittima molto suggestiva e ricca di leggende: dal mito dell'eremita a quello dei porcellini d'oro, la località ha dato i natali a Domenico Modugno
Una selezione di libri pensati per chi desidera scoprire l’Italia meno conosciuta o, ancora, raccontata da un punto di vista originale
Ci sono varie ipotesi sull'origine dei trulli di Alberobello: ecco la storia delle costruzioni in pietra calcarea divenute famose in tutto il mondo e patrimonio Unesco
Carloforte, cuore pulsante dell'Isola di San Pietro, è un luogo magico collocato nel sud-ovest della Sardegna dove si parla un dialetto davvero unico: il tabarchino
Il campanile di Curon, protagonista solitario del lago di Resia: la storia del paese sommerso e le leggende ne raccontano un affascinante passato.