Viterbo è una città affascinante, con radici storiche medievali ancora presenti: qui, al di sopra dei cunicoli etruschi, furono sequestrati i cardinali
Viterbo è una città affascinante, con radici storiche medievali ancora presenti: qui, al di sopra dei cunicoli etruschi, furono sequestrati i cardinali
La storia di Galatina, al centro del Salento, è legata al tarantismo, alla cultura e ad alcuni dolci tipici, la cui origine si fonda su antiche leggende
Nel cuore della Basilicata c'è il piccolo borgo di Craco: un tempo luogo ricco e fiorente, oggi è una città fantasma che ha affascinato anche Mel Gibson
Scorrano è la città delle luminarie: questa tradizione artigiana proviene però da un forte legame con la fede cristiana e la santa patrona Domenica di Tropea
Pignasecca e i Quartieri Spagnoli sono due dei luoghi più veri e affascinanti di Napoli: ecco tutti i colori della città storica
Il Cantone della Fata è una roccia nei pressi del castello di Castropignano, legata a un'antica leggenda feudale: ecco storia e mito di questo luogo affascinante
Il culto dell’acqua ha caratterizzato la storia della Sardegna fin dall’età del bronzo, testimoniato da pozzi sacri e antichi templi ancora oggi avvolti nel mistero.
Dalle "Ciampate del Diavolo" ai porcini, dalle cascate alle castagne: Roccamonfina è un piccolo paradiso campano, dove vissero i primissimi uomini d'Italia
Agropoli è una città piena di fascino che sorge tra colline e mare: qui si consumò la vita e l'amore di Ermegalda, la sua è la leggenda della Regina Verde
Ninfe, sirene, mostri marini e altre creature popolano miti e leggende legate al Lago di Garda, avvolgendo nel mistero alcuni dei suoi luoghi più suggestivi