
L'ex ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano, si è costituito dopo la condanna, arrivata dopo 15 anni, della Cassazione sulla tragica vicenda della strage ferroviaria di Viareggio

Confermate dalla Cassazione le condanne, previsto un terzo giudizio. La pena di Moretti da ridefinire con le attenuanti

La Cassazione ha confermato le condanne dell'appello bis per la strage di Viareggio: tutte le pene sono da ricalcolare e si va in appello ter

Confermate le responsabilità anche per i manager Fs e tedeschi

L'ex ad di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, è stato condannato nel processo di appello bis a 5 anni di carcere per strage ferroviaria


Il 29 giugno 2009 a mezzanotte un treno contenente Gpl deraglia in prossimità della stazione di Viareggio. A causa della tremenda esplosione muoiono 32 persone, i cui familiari ancora oggi chiedono sia fatta giustizia

La Corte di Cassazione ha deciso che sulla strage di Viareggio il processo di appello va rifatto, ma solo per il reato di disastro. Prescritti, invece, i reati di delitto colposo. La strage, del giugno 2009, costò la vita a 32 persone

I vertici di Trenitalia, Rfi e Ferrovie dello Stato condannati anche in appello per la strage di Viareggio, che dieci anni fa costò la vita a 32 persone. Pene più pesanti agli imputati tedeschi. In aula, a Firenze, i familiari delle vittime

Il dirigente pubblico ha comunicato, a Firenze, di voler rinunciare alla prescrizione: "Lo faccio per rispetto delle vittime, dei familiari delle vittime e del loro dolore e perché ritengo di essere innocente". Per lui erano stati chiesti 15 anni e sei mesi di reclusione
