Maggioranza ancora sotto alla Camera. La Gelmini: "Se viene stravolto ritiro il ddl". Blitz al Colosseo che viene occupato. Scontri a Firenze. A Pisa occupata la Torre pendente (video), a Torino la Mole. Anche i finiani si arrampicano sui muri. Ma gli studenti pro riforma: "Non potete bloccare le lezioni"
In piazza studenti, professori e sindacalisti contro la riforma. Tensione a Roma: un gruppo di studenti lancia uova e tenta di entrare a Palazzo Madama (video). Poi scontri con gli agenti vicino a Montecitorio: lancio di petardi e pietre. E Bersani sale sul tetto alla Sapienza. Governo battuto alla Camera: i finiani votano con l'Udc
In circa 40 scuole musulmane oltre 5mila studenti imparano la legge del taglione e leggono sui libri come punire gli omosessuali
I manifestanti sono partiti da Cairoli e sono arrivati al provveditorato in Via Ripamonti. Sulla loro strada hanno compiuto atti vandalici e scritto sui muri: alcuni giovani incapucciati hanno attaccato la vetrina di una banca a colpi di mazza. Il vice sindaco fa la conta dei danni
Vetrine danneggiate in una banca di Milano e raid al rettorato di Palermo. Decine di manifestazioni organizzate in tutto il Paese per protestare contro la riforma del ministro dell'Istruzione. Gelmini: "Vecchi slogan"
Julia ha chiesto al presidente russo di farle gli auguri. Lui risponde poco dopo: "Buon compleanno a te". A iscriverlo al social network è stato Obama
È il Fatebenefratelli il primo ospedale a lanciare il nuovo servizio. L’unica precauzione sarà fare una colazione leggera al mattino
Il presidente della Repubblica a Pisa per il 200esimo anniversario della Scuola Normale: "Condivido la forte preoccupazione di studenti e docenti per le difficili condizioni del sistema universitario che nessuno può fingere di ignorare. Ricerca e università devono essere la priorità"
Milano, alcuni ragazzi simpatizzanti di Forza Nuova facevano volantinaggio quando sono stati aggrediti da una decina di antagonisti con catene e manganelli: un ferito. Indaga la Digos
Aumentano del 30 per cento gli studenti
dell'Università di Washington che vogliono
imparare la nostra lingua, unica fra
quelle europee che incrementa il numero
degli «adepti». Nei licei di New York
hanno sostenuto l'esame di italiano in ottomila
