La pianura Padana e in particolare la provincia di Lodi sono tra le aree più a rischio in Italia. Lo studio, condotto dai ricercatori delle Università di Bologna e di Bari e del Cnr, è stato pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment

La pianura Padana e in particolare la provincia di Lodi sono tra le aree più a rischio in Italia. Lo studio, condotto dai ricercatori delle Università di Bologna e di Bari e del Cnr, è stato pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment
Quando si perdono chili troppo velocemente il cervello non riesce ad adattarsi: la gradualità è fondamentale
Bere caffè fa bene. Ecco il più grande studio mai condotto che rivela come sia un prezioso alleato contro le malattie cardiovascolari oltre ad allungare la vita
Consumare il pasto serale troppo tardi ha effetti deleteri sugli ormoni che regolano l'appetito, la leptina e la grelina
La quarta edizione del noto Premio SITAB Fondazione Umberto Veronesi stata vinta dal dottorando Mario Cristina con uno studio che dimostra che la nicotina è in grado di aumentare la risposta infiammatoria del Covid- 19
Una review mostra che alcuni ceppi di batteri (probiotici) migliorano le performance del sistema emotivo e del sistema nervoso
L'iperglicemia si combatte a tavola con l'adozione della dieta mediterranea e con la pratica costante di esercizio fisico
La più comune forma di demenza è una sfida ardua per chi ne soffre e per i caregiver, figure fondamentali per l'assistenza e il sostegno
Ulteriori indagini andranno a chiarire l'eventuale connessione tra il deterioramento dello stato cognitivo e l'obesità
Uno studio italiano mette in luce come età avanzata, comorbidità e funzione cognitiva pre-operatoria siano i fattori maggiormente rilevanti nello sviluppo del disturbo: i risultati saranno utilizzati nelle nuove linee guida della Società europea di anestesia e terapia intensiva