studi scientifici

Una prolungata esposizione allo smog può provocare un infarto anche in soggetti sani. Ecco cosa ha dimostrato lo studio del Policlino Gemelli e quali sono le contromisure da adottare

Alessandro Ferro
Ecco come lo smog aumenta il rischio di infarto

Gli uomini sono migliori nel memorizzare informazioni a lungo termine, le donne si distraggono meno: lo dimostra uno studio coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine

Mariagiulia Porrello
Maschi e femmine ricordano in modo diverso

Un allenamento costante, più o meno intenso, allontana patologie che possono portare alla morte. Ecco tutti i benefici legati all'attività fisica di uno studio americano durato 30 anni

Alessandro Ferro
Ecco come l'attività fisica allunga la vita

Lo studio dell’Università di Padova è stato pubblicato su Scientific Reports: nonostante l’importanza del nostro cervello “predittivo”, nessuno approfondimento finora aveva investigato il suo sviluppo nei primissimi mesi di vita

Mariagiulia Porrello
I bimbi di pochi mesi anticipano un evento a seconda del suono udito
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica