Nonostante gli elevatissimi contagi, molte persone non sono mai state infettate dal Covid-19. Ecco cos'è l'interferenza virale e le altre risposte della medicina

Nonostante gli elevatissimi contagi, molte persone non sono mai state infettate dal Covid-19. Ecco cos'è l'interferenza virale e le altre risposte della medicina
Ricercatori italiani avrebbero trovato la chiave per scongiurare lo sviluppo dell'Alzheimer. Ecco di cosa si tratta e quali sono le prospettive
Ricercatori italiani hanno analizzato la propensione ad ammalarsi dei giovani atleti: chi non si è mai fermato si è ammalato meno
L'allarme dei pediatri americani: l'anno della pandemia ha registrato picchi anomali di obesità e diabete 2
Il morbo di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Ora uno studio svela nuovi geni implicati nella sua insorgenza
Dalla variante Alfa all'attuale Omicron 5, i tempi di incubazione del Covid si sono ridotti notevolmente. Ecco l'evoluzione di Sars-CoV-2
I ricercatori hanno sottolineato che lo studio necessita di ulteriori approfondimenti
Uno studio randomizzato mostra gli effetti ansiolitici e antidepressivi della vitamina B6 ad alti dosaggi. I ricercatori suggeriscono di studiare un'alimentazione adatta a chi soffre di ansia e depressione
Una dieta molto ricca di alimenti ultra-elaborati è associata a un rischio più elevato di demenza. A dirlo, uno studio durato oltre 10 anni, della Tianjin Medical University in Cina pubblicato sulla rivista Neurology, I dati in Italia non sono confortanti
Allenare il proprio cervello con i cruciverba ritarderebbe l'invecchiamento cognitivo. Ecco i risultati di alcune ricerche in materia