La Camera ha dato l'ok al decreto sui crediti fiscali con 185 voti a favore: numerose le novità per i cittadini, dal superbonus all'edilizia libera

La Camera ha dato l'ok al decreto sui crediti fiscali con 185 voti a favore: numerose le novità per i cittadini, dal superbonus all'edilizia libera
107 miliardi di euro: ecco quanto può valere, secondo Giovanni Pelazzi di Argenta SOA, l'edilizia nel quadro del Pnrr che spinge per la transizione green nel settore in forma pragmatica
Si sta per sbloccare la vicenda legata alla cessione dei crediti da parte degli Istituti bancari e delle assicurazioni in materia di Superbonus. Ecco cosa accadrà
Il ministro Giorgetti ha fugato ogni dubbio e ha confermato che lo Stato aiuterà gli italiani a rimanere al caldo anche durante il prossimo inverno. Oltre al bonus riscaldamenti è stato ribadito l’impegno per risolvere i nodi del Superbonus
Appello a Governo e Parlamento delle imprese: "L'abolizione immediata delle due opzioni produrrà, per il solo 2023, un calo fra il 30% e il 40% degli interventi di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edile. Pronti a un tavolo di confronto"
A tre settimane dalla scadenza del 31 marzo, data entro cui la cessione dei crediti fiscali va comunicata all’Agenzia delle Entrate, pena la decadenza, il governo dà una mano a famiglie e imprese alle prese con il Superbonus
L’impasse che sta attraversando il Superbonus mette a rischio anche i condomini e gli appartamenti. Chi ha disposto lavori edili ora rischia di non riuscire a pagare. Diverse imprese edili ora si rivolgono ai proprietari di casa per farsi pagare i lavori
Nicola Rossi, ex presidente dell'Istituto Bruno Leoni, critica il Superbonus e contesta le affermazioni di Giuseppe Conte che, in campagna elettorale, definiva questa misura a costo zero
Il giornalista inchioda i grillini sul reddito di cittadinanza e il superbonus. "Sono leggi vostre, ce le avete scritte in fronte. Le avete fatte coi piedi". Ma Conte le difende a oltranza: "Noi non siamo per l'assistenzialismo"
Il presidente del Movimento 5 Stelle attacca il governo Meloni, definendo il provvedimento "gratis per le famiglie". Il leader di Azione replica: "Costa 120 miliardi per lo Stato"