La storia inizia nel 1998, quando un geometra di Prato presenta il ricorso al Tar contro il diniego ad una concessione edilizia in sanatoria

La storia inizia nel 1998, quando un geometra di Prato presenta il ricorso al Tar contro il diniego ad una concessione edilizia in sanatoria
Tempi biblici per un ricorso al Tar in Emilia Romagna: in aula ci sono ancora le cause del 2013. Colpa dei tempi tecnici e della carenza di organico
Il Tar del Veneto ha sancito, dando ragione ad un migrante che aveva fatto ricorso, il principio secondo cui chi ha ottenuto la protezione umanitaria prima dell'entrata in vigore del decreto sicurezza deve continuare ad usufruire dei programmi di accoglienza ed assistenza
La sentenza storica del Tar marchigiano: ora le mogli potranno chiedere all'Agenzia delle Entrate quanto guadagnano gli ex
Tre casi a Salerno. La mancata attivazione dei corsi di recupero non inibisce la bocciatura che è "espressione della discrezionalità tecnica" degli insegnanti
La sentenza del Tar della Lombardia, che riabilita un extracomunitario africano al quale era stato negato il rinnovo del permesso di soggiorno
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, l'associazione islamica riaccende la querelle giudiziaria facendo nuovamente ricorso al Tar. L'area assegnata dal Comune non sarebbe idonea, dunque è necessario trovare un'alternativa
Si era rivolto così a un maresciallo che lo ha trascinato davanti ai giudici amministrativi. Il fatto a Gallipoli
Il Tar della Toscana, accogliendo un ricorso, rimuove i divieti urbani decisi dalla Prefettura per chi è stato denunciato
Dopo l'ondata di inchieste e di arresti, il Viminale blocca i finanziamenti per l'accoglienza. Ma il Comune di Mimmo Lucano fa ricorso e il Tar li riattiva