
75 minuti di atto unico con Edoardo Sylos Labini per raccontare 30 anni di vita giudiziaria italiana nell'adattamento teatrale del libro Il Sistema

Da Colette a Breton, da Dick a Van Gogh: ogni giorno ha il suo "pazzo protettore"

Confessioni, segreti e "j'accuse" del grande artista

Il passato come fonte di energia è il filo conduttore della intera stagione

Questa sera al festival "Sì Siena" l'attrice recita poesie dell'autrice statunitense: "Un'occasione per ripensare al mondo che ci circonda"

Fa un certo effetto sentire risuonare, tra la statua di Cavour e il neo barocco umbertino del Palazzo di Giustizia, oggi Corte di cassazione, le note di Va' Pensiero e vedere un piccolo ma ispirato coro cantare l'inno verdiano

Il compositore pugliese fu folgorato da Wagner e stimato da Mahler

L'attore e drammaturgo viaggiò nel 1936 sulle montagne sudamericane. Cercava i discendenti della città del mito ma scoprì la funzione rituale del teatro

Quando qualche mese fa chiamai Sallusti per dirgli che volevo acquisire i diritti teatrali de Il Sistema, ero consapevole che intorno a questo libro e poi anche alla mia messa in scena si sarebbe aperto un dibattito

Mai convenzionale, recitò in spettacoli passati alla storia. Fu anche popolare volto di tv e cinema
