
"Quando ho iniziato non avevo una vera vocazione. Ora non vedo l'ora che i teatri riaprano. Se va bene si ricomincia davvero a ottobre"

La pandemia mette a rischio una galassia di enti che dà lavoro a mezzo milione di persone

Il presidente dell'Agis: "Il 15 giugno riaprono i teatri, ma ci vuole una profonda riforma"

Le "sardine" scendono in campo in favore della cultura: 6mila piantine da vendere a Bologna. Il ricavato sarà destinato ai teatri di quartiere

Ci sono migliaia di attori e operatori di compagnie teatrali, ma anche liberi professionisti, che chiedono a gran voce di cambiare radicalmente il sistema contrattuale e di garanzie per il futuro. A seguito della pandemia, sono emerse tutte le difficoltà di chi si è ritrovato senza tutele né lavoro. La comunità A2U-AttriciAttoriUniti, chiede a gran voce da 60 giorni – invano - l'attenzione del ministro Franceschini affinché siano convocati al tavolo tecnico
Perché presidenti e dg, over 65 e spesso stranieri, restano in carica in barba alla legge Madia?

Il regista lancia "Racconti in tempo di peste", spettacoli e concerti solo per la rete

Il direttore dei progetti speciali del Teatro di Como fiduciosa sul futuro: "Ma serviranno nuovi format"

Il direttore Arnone: "Per noi privati è più dura. Ma gli abbonati non ci hanno abbandonato"

Si allarga il palinsesto online e i video delle piéce più gettonate. Torna la moda dei radiodrammi
