Teheran

Dall'onda verde ai pasdaran, passando per il guardiani della Costituzione e le guardie rivoluzionarie. Vi spieghiamo i termini più ricorrenti nelle cronache dall'Iran

Redazione
La bussola per orientarsi nella crisi iraniana

La rete fa paura ai Pasdaran. Da quando le manifestazioni di protesta sono state vietate ai giornalisti, i social network come Facebook e Twitter sono diventati i principali mezzi di comunicazione dei dissidenti. E le guardie della Rivoluzione partono all'attacco del web

Redazione
Teheran: i Pasdaran contro blog e social network

L'ayatollah Khamenei invita Moussavi alla calma: "Il consiglio dei Guardiani riesamini i risultati elettorali". Manifestazione vietata, ma due milioni scendono in piazza. Con loro l'ex presidente Khatami. La milizia del presidente apre il fuoco. L'Onu: "Sia rispettata la volontà popolare". La Casa Bianca preoccupata. Oggi nuova manifestazione e contro-presidio di Ahmadinejad

Redazione
Iran, 2 milioni in piazza per Moussavi 
Spari sui manifestanti: sette le vittime

Il presidente uscente confermato al potere con il 64,88% delle preferenze. Lo sfidante Mousavi denuncia brogli. Barricate, incendi e violenti scontri tra manifestanti e polizia a Teheran. Coinvolta troupe del Tg3. Khatami: annullare le elezioni

Redazione
Iran, vince Ahmadinejad 
Scontri e arresti 
di riformisti a Teheran

Viaggio nell'Iran alla vigilia del voto. Il presidente punta a una seconda vittoria grazie ai voti degli ultraconservatori. Ma nel Paese si muove sotterranea una nuova rivoluzione, quella di internet e dei telefonini

L'Iran fra voto e censura, 
il web sfida Ahmadinejad

Prosegue la campagna elettorale in Iran. Il presidente in carica fa sapere che in caso di rielezione proprorrà ad Obama un dibattito televisivo. Ma sul nucleare Teheran ribadisce di non voler negoziare con le Nazioni Unite. "Con l'Italia buone relazioni"

Redazione
Iran: nucleare? Non trattiamo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica