La notizia della scomparsa della Guida suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, è stata lanciata da un blogger dell'opposizione e ripresa da un giornalista americano. Nessuna conferma
Il segretario di Stato americano ammonisce Teheran a rispettare gli obblighi internazionali. L'Iran intanto fa sapere che siederà al tavolo ma "se i colloqui falliranno, l'Iran scriverà una lettera all'Aiea per annunciare che agirà da solo per fornire combustibile al reattore iraniano"
Teheran fa sapere che non discuterà del suo programma nucleare nell’incontro con il gruppo 5+1 in programma a Ginevra il 1° ottobre. Il processo di arricchimento dell’uranio non sarà congelato: "E' un nostro diritto sovrano", ha detto il capo negoziatore Salehi
Confermata la presenza in Iran di un secondo impianto per l'arricchimento dell'uranio. i Grandi all’Aiea: "Indaghi su questa allarmante notizia". Ma Ahmadinejad: "Lavoriamo dentro alle regole"
Rivolgendosi ai paesi occidentali il presidente iraniano ha detto: "Tornate ai vostri Paesi. Il terrorismo si è moltiplicato e la produzione e il traffico di stupefacenti è raddoppiato, triplicato. Questo dimostra che siete sulla strada sbagliata"
Mahmoud Keyvannia, 30 anni, ha partecipato ai cortei anti-Ahmadinejad. Arrestato e torturato, è riuscito a scappare in Italia e racconta le ipocrisie del regime islamico. "Il governo è ossessionato dalla guerra all’alcol, ma chiude gli occhi sulla droga. Le proteste continueranno. Fino al crollo del potere dei fondamentalisti"
Bocciati il ministro dell’Energia e due delle tre ministre donna, quelle per l’Educazione e il Welfare. Il maggior numero di voti l'ha ottenuto il ministro alla Difesa Vahidi, ricercato per un attentato in Argentina nel 1994 che provocò 85 morti: "La mia nomina uno schiaffo per Israele"
L’ex presidente riformista denuncia le pressioni sui manifestanti riformisti arrestati e costretti a confessare "in condizioni speciali". Poi accusa il regime: "Porta avanti iniziative immorali senza precedenti"
I sostenitori di Moussavi hanno attaccato una caserma delle milizie filo governative basiji, che hanno risposto sparando. Cariche della polizia per disperdere i manifestanti, che gridavano "morte al dittatore"
Pellegrinaggio alla Mecca vietato per i fedeli iraniani. Il ministero della Sanità di Teheran ha infatti messo al bando l’Hajj, il tradizionale pellegrinaggio alla Mecca, a causa del rischio di diffusione del virus