Soddisfazione di Fieg e Fnsi: "Il governo ora recepisca la direttiva europea"

Soddisfazione di Fieg e Fnsi: "Il governo ora recepisca la direttiva europea"
Gli utenti segnalano i posti di blocco: "La situazione sul tratto Bergamo-Milano?". Non bastano le foto delle bare trasportate dai militari
L'indagine della Guardia di Finanza sulle pay-tv pirata ha portato identificare e denunciare 223 persone. Ma online il traffico non si placa. I reseller: "Beccano solo i polli…"
Non solo hacker e pusher, anche i falsari si sono spostati sul web per i loro traffici. Nelle chat create per vendere valuta falsa: "Siamo specializzati nella produzione di soldi contraffatti non rilevanti quali dollari, euro, sterline, Canada e Messico"
Il business dello spaccio di droga si è spostato dalla strade al mondo digitale. Ora la merce, dalla marijuana all'ectasy, si paga con i Bitcoin e ti arriva direttamente nella cassetta postale
Insulti razzisti ad una ragazza di colore su Telegram. La mamma denuncia tutto alla polizia postale e poi condivide uno screenshot su Facebook
Nel magazine si incoraggiavano i giovani musulmani che vivono in Occidente a compiere attacchi in nome dello Stato islamico
Ecco la strategia adottata su Telegram da terroristi e simpatizzanti di al Qaeda e dello Stato islamico
I terroristi continuano a modificare gli indirizzi Telegram per garantire supporto all'utenza e sfuggire alle intelligence. Cosa farà il bot di al Qaeda?
I bot su Telegram dimostrano come al Qaeda e Stato islamico trasformano la banalità in un'architettura potenzialmente letale