televisione

C'è un pieno e c'è un vuoto. Di solito la tv vive del primo e riempie furiosamente il secondo, ma di questi tempi, così difficili e colmi di prove, anche il silenzio ci interroga e ci scuote

Stefano Zurlo
Pregare in tv non è più tabù. "Così cerchiamo risposte"

È il più terribile avvertimento dell'Iran sulla diffusione del coronavirus. "Milioni" di persone potrebbero morire se continuassero a ignorare i consigli per preservare la loro salute

Chiara Clausi
La tv di Stato. "Si rischiano  3,5 milioni di vittime"

Intendiamoci: grazie a Dio la Rai (e la Palomar) ci regala ancora sceneggiati preziosi come l'ultima puntata del Commissario Montalbano

Laura Rio
Teledico

Non era facile prevederlo ma sta accadendo: la radio si conferma la compagna più vicina agli italiani chiusi in casa

Paolo Giordano
E la radio agile batte la Tv zoppa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica