Una delle star che hanno sofferto a venire a patti con la fama è stato Elvis Presley, che morì nel 1977 dando il via a numerose teorie del complotto

Una delle star che hanno sofferto a venire a patti con la fama è stato Elvis Presley, che morì nel 1977 dando il via a numerose teorie del complotto
I vaccini sono un'arma di controllo di massa per uno su 4. Biden? Robot
Il presidente dei sociologi italiani Stefano Tomelleri: "È un'emergenza per il Paese"
Il cardinale Jean-Claude Hollerich: "Ha insegnato anche nel silenzio"
QAnon e i suoi adepti sono orfani di un leader dallo scorso luglio. La tredicenne Tiny Teflon pronta a guidare il movimento e promette "Cercherò di coinvolgere sempre più bambini"
Ogni mattina un terrapiattista si sveglia e guarda il Sole sorgere
Britney Spears non si mostra sui social da tempo e la sua assenza ha scatenato nuove teorie complottiste su una sua ipotetica morte
Il premio ricevuto da Mario Draghi a New York viene assimilato a alle corna di Lucifero ma in realtà è solo una colomba con le ali spiegate
Potrebbero esserci le fake news alla base della vicenda del 18enne di Fano sottoposto al Tso per non aver indossato la mascherina in classe, ma la storia è molto lacunosa
Dall'arresto del Papa alla cura contro il cancro, dal black-out mondiale al mezzo milioni di omicidi: studio delle principali teorie del complotto diffuse in Italia