In alcune città montane il riscaldamento è già attivo, ma la quasi totalità arriverà soltanto nei prossimi giorni: ecco le date da nord a sud d'Italia, cosa prevede la legge e quali sono le fasce climatiche
termosifoni
Nel caso in cui non fosse possibile risalire ai reali consumi, talvolta il condominio può intervenire effettuando l'addebito dell'anno precedente o ricorrendo al metodo dei millesimi. Ma la trovata può anche comportare conseguenze penali
Il ministero della Transizione Ecologica ha stilato il nuovo calendario con accensione e spegnimento dei termosifoni: ecco quale sarà anche la durata giornaliera e per chi sono previste esenzioni
C'è il calendario con le date e la durata dell'accensione dei termosifoni: si parte il 22 ottobre al Nord, l'8 dicembre per le isole minori che avranno un riscaldamento di 5 ore al giorno contro le 13 ore dei luoghi più freddi
L’obiettivo dell’esecutivo è quello di evitare razionamenti alle imprese. Tabarelli: “Potrebbero servire soprattutto in gennaio e febbraio”
Un emendamento collegato al dl bollette ha stabilito nuove misure per risparmiare elettricità e gas negli uffici pubblici: ecco cosa cambia per condizionatori e termosifoni
È accaduto a Brindisi. Il dirigente scolastico è ex vice sindaco della giunta di Riccardo Rossi. Quest'ultimo riveste anche il ruolo di presidente della Provincia
La segnalazione di utente accende un faro su un aggravio di costi per il consumo con termovalvole e termosifoni
Rientro a scuola gelato per migliaia di studenti romani dopo la pausa natalizia. Molti gli istituti con i termosifoni spenti o guasti. Polemiche sull'operazione "scuole calde" lanciata dalla Raggi: l'ordinanza del Campidoglio è arrivata in ritardo secondo presidi e genitori
Scatta la corsa ai nuovi termosifoni. Infatti il termine per adeguarsi alle normative sui nuovi radiatori è stato fissato al 31 dicembre del 2016