Nuove scosse ai Campi Flegrei. Bacoli, via libera a 350 abitazioni e 125mila metri cubi

Nuove scosse ai Campi Flegrei. Bacoli, via libera a 350 abitazioni e 125mila metri cubi
Piano studiato solo per le eruzioni. De Luca: "Più soldi per le strade"
Sul tavolo del governo ci sono diverse possibilità per gestire la crisi dei Campi Flegrei: la riunione interministeriale ha portato anche alla valutazione di un contribuito per chi vuole lasciare quell'area
L’epicentro del nuovo terremoto è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli. Oggi a Roma vertice interministeriale presieduto dalla premier Giorgia Meloni
Cantieri e traffico nelle vie dell'evacuazione. Scuole chiuse, emergenza provinciale
Il capo della Protezione civile: "In contatto con i sindaci"
Nella sola giornata di lunedì 20 maggio sono state registrate 150 scosse, di cui la più forte di magnitudo 4.4. Dal 2005 è in corso una nuova fase di sollevamento, cosiddetta di bradisismo ascendente
Sciame sismico proseguito fino a questa mattina. La paura di nuove scosse ha spinto la popolazione a fuggire dalle case. Scuole chiuse in diverse aree
Tre scosse di terremoto si sono susseguite in pochi minuti nell'area dei Campi flegrei e sono state avvertite anche a Napoli, dove si è scatenato il panico
Migliaia di persone si sono riversate nelle strade a seguito del lungo e forte sciame sismico del 20 maggio, che ha avuto il suo apice in una scossa di magnitudo 4.4