Primi danni si registrano a Pozzuoli a seguito delle scosse di terremoto: nel video gli scaffali di un supermercato Conad completamente ribaltati | via X

Primi danni si registrano a Pozzuoli a seguito delle scosse di terremoto: nel video gli scaffali di un supermercato Conad completamente ribaltati | via X
Da questa mattina è in corso uno sciame sismico nei Campi Flegrei. Il terremoto più forte ha avuto una magnitudo di 2.8
Gli obblighi per le imprese, le condizioni per i cittadini, i costi: il governo sollecita l'iniziativa privata. Guida alle polizze contro le catastrofi
I due terremoti sono stati avvertiti nell’area dei Campi Flegrei e in buona parte di Napoli. Non si registrano feriti
Parte l'aiuto del territorio di Amatrice devastato dal terremoto del 2016, anche per la valorizzazione culturale. Firmato dal ministro Sangiuliano il protocollo per il primo "Art Bonus" di oltre 6 milioni e mezzo di euro
Il terremoto ha avuto una magnitudo di 3.9. Paura tra la popolazione ma al momento non si segnalano danni né feriti. Altri sismi registrati anche in provincia di Firenze
Paura questa sera nella provincia di Siena, quando è stata avvertita una scossa di terremoto. Ecco la situazione
Dai segnali alle cause delle frequenti scosse di terremoto: l'area dei Campi Flegrei è sotto i riflettori degli esperti, quali sono gli scenari futuri e la tenuta degli edifici
Due i terremoti registrati poco prima delle 10. Scosse avvertite anche nei Comuni di Bacoli e Marano
Ancora uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei: la scossa più forte registrata alle 14 di sabato 6 aprile. In nottata la terra aveva tremato di nuovo