Nuove misure annunciate dal presidente Usa dopo il vertice di Washington. "L’attacco si poteva prevenire, risponderemo ad al Qaida ovunque sia". Yemen, preso un capo dell'organizzazione terroristica
terrorismo
Sì ai body scanner anche negli aeroporti italiani, lo annunciano i ministri Frattini e Maroni. "Sono un sacrificio alla privacy ma anche lo strumento più sicuro contro gli attentati in aereo", ha detto il ministro degli Esteri
Paura al terminal C dell'aeroporto di Newark: un uomo è riuscito a entrare nell'area "sicura" senza sottoporsi ai controlli dei nuovi macchinari di screening. Bloccati un centinaio di voli tra cui quello per Milano, fatti scendere i passeggeri già sugli aerei. Un video mostra il volto dell'uomo
Allarme per un possibile attacco nella capitale yemenita. Frattini: "Stiamo monitorando la situazione". Il nostro ambasciatore: "C'è tensione me siamo protetti". Il premier inglese Gordon Brown: "Al fianco di Obama contro il terrorismo".
Il presidente americano ha attribuito alla branca yemenita di al Qaida la responsabilità di aver armato e addestrato il fallito attentatore del volo Amsterdam-Detroit. "Tutte le persone coinvolte saranno tenute a risponderne". Abdulmutallab ha avuto contatti con estremisti islamici in Gran Bretagna. Londra e Washington finanzieranno una nuova forza speciale anti-terrorismo in Yemen
Il ministro dell'Interno: "Per questo abbiamo innalzato i livelli di sicurezza, intensificato le attività di indagine e predisposto mezzi e strumenti per prevenire o impedire situazioni di questo tipo". Poi agiunge: "Il 2009 un anno di straordinari risultati nella lotta a criminalità e clandestini"
Due giornalisti sono stati sequestrati nella provincia di Kapisa, insieme all'interprete e all'autista afghani: stavano girando un reportage per la Tv France3. I talebani decapitano sei "spie". La Cia ammette: sette agenti uccisi dal kamikaze. Morti 4 soldati canadesi e una giornalista
Falso allarme bomba a New York. Al centro delle attenzioni della polizia un veicolo sospetto. Sgomberato il palazzo del Nasdaq. Rovesciando la strategia della sua amministrazione, Obama denuncia: "Falle nella sicurezza". La foto della mutanda bomba. I diari di Farouk: "Mi sento solo"
Raccontare gli ultimi 10 anni di storia non è facile. Non è come risalire ai secoli passati. Ancora vividi istanti che raccontano gioie e ferite. Questo è il nostro bagaglio. Questa è la sfida che, grazie a internet, ci mette al centro del mondo. Ma non ci tira fuori dal buio