Dopo 5 anni di silenzio, Brahim Auissaui ha ammesso le responsabilità per l'attaco del 29 ottobre 2020 a Nizza ma le sue parole fanno riflettere. Uccidere, ha detto, "è un mio diritto, è la mia giustizia"

Dopo 5 anni di silenzio, Brahim Auissaui ha ammesso le responsabilità per l'attaco del 29 ottobre 2020 a Nizza ma le sue parole fanno riflettere. Uccidere, ha detto, "è un mio diritto, è la mia giustizia"
Sangue a Mulhouse, nell'Est della Francia. Due poliziotti feriti: uno alla carotide, l'altro al torace
Il 15enne arrestato è italiano di seconda generazione ma perfettamente integrato
"Preparava un attentato su una persona fragile". Sul cellulare video di sparatorie a scuola e violenze
Sospettato di appartenere ad un gruppo satanista e neonazista che operava a livello internazionale. Il ragazzo è accusato di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo
Già fatto un sopralluogo alla sinagoga. Stava cercando di acquistare un'arma
Bibi costretto dal mondo a uno scambio rischioso. Il precedente del rilascio di Sinwar
Secondo la procura generale della Cassazione "emerge in modo inequivocabile il complesso dei contributi" di Cavallini "all'impresa criminosa" compiuta da Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini
Attivati gli allarmi speciali installati per reagire nel caso di minacce esterne o sparatorie
Intanto la procura di Milano apre un fascicolo su Mohammad Abedini Najafabadi, l'iraniano arrestato a Malpensa con l'accusa di aver fornito a Teheran componenti elettroniche per costruire droni militari