Una nuova truffa con il finto messaggio di PosteInfo ha colto di sorpresa alcuni consumatori nel vicentino: arrestati due fratelli che avevano intascato 50mila euro. Ecco come avveniva il raggiro e le linee guida su come difendersi
Una nuova truffa con il finto messaggio di PosteInfo ha colto di sorpresa alcuni consumatori nel vicentino: arrestati due fratelli che avevano intascato 50mila euro. Ecco come avveniva il raggiro e le linee guida su come difendersi
Chiusa l'inchiesta Visibilia: "Cassa integrazione non dovuta per 20mila ore durante il Covid"
La procura di Milano ha chiuso l'indagine con l'ipotesi di truffa all'Inps per le presunte irregolarità nella gestione dei fondi Covid per la cassa integrazione per 13 dipendenti
Le schede virtuali, sempre più utilizzate dagli utenti, prese d'assalto dai cyber-criminali per arrivare ai conti correnti delle vittime e svuotarli
I casi sono purtroppo in aumento: i malviventi si fingono agenti delle forze dell'ordine o impiegati di istituti di credito per raggirare le vittime
Il responsabile, che proponeva un pasto gratuito al Crazy Pizza in cambio dell'invio di immagini hot, sarebbe già stato individuato dalle forze dell'ordine
La pensionata Marina Raffanini ha raccontato la sua storia. Raggirata mentre stava prelevando 100 euro a una filiale Bnl
Riccardo, il primogenito del Senatùr, indagato per truffa Avrebbe percepito 43 mensilità per un totale di 12.800 euro
Nuova truffa da parte dei criminali che si fingono dipendenti del centro per l'impiego o dei servizi sociali. Ecco cosa fanno
Secca reazione della società. Nel mirino il periodo 2017-19, 23 indagati