Il premier Giuseppe Conte ha in qualche modo svelato alcuni degli argomenti trattati in Cdm questa sera: il governo si prepara a rispondere all'Ue. Ma bisognerà fare attenzione ai parametri

Il premier Giuseppe Conte ha in qualche modo svelato alcuni degli argomenti trattati in Cdm questa sera: il governo si prepara a rispondere all'Ue. Ma bisognerà fare attenzione ai parametri
In vista del prossimo Consiglio europeo il premier ha parlato alla Camera: "L’Ue deve riuscire a decidere non solo da chi, ma anche in quale direzione, essere guidata"
Le parole sprezzanti della Loiseau avrebbero, a detta dei quotidiani transalpini di sinistra, fatto andare Macron “su tutte le furie”
(Agenzia Vista) Roma, 11 giugno 2019
Conti pubblici, Tria cercheremo un ragionevole puno di incontro con UE
"Il Governo ha preso atto dell'asito della valutazione della Commissione e conferma il suo impegno a rispettare i dettami del Patto di stabilità e crescita. Quanto al 2018 non si è dato luogo a nessun allentamento della politica fiscale". Lo ha detto il Ministro dell'Economia Giovanni Tria, riferendo alla Camera dei Deputati sulla procedura di infrazione.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Con la scoperta di errori software nel sistema “anti-stallo” del Boeing 737-Max, una serie di prove di volo con esito positivo e le scuse dell’ad, il sipario sembra che stia per chiudersi. Ma per l’ad di Airbus ci potrebbero esserci ripercussioni tra le autorità dell’Europa e degli Stati Uniti.
Il vertice dei vescovi europei, analizzando i dati, spiega come i sovranisti non possano fermare le politiche pro accoglienza. Poi il rilancio sull'ambiente
Il cardinal Raymond Leo Burke sostiene che limitare l'accesso ai migranti musulmani sia una buona idea. Il porporato si distingue ancora
Il cardinale Brandmueller, tramite un'omelia, lancia un monito sul futuro bioetico dell'Europa: "Si tratta ancora di invocare l'aiuto della Madre di Dio, contemplando nel Rosario i misteri della nostra redenzione"
Le elezioni europee animano il dibattito nella Chiesa: c'è chi guarda alla bioetica e chi continua a rilanciare solo sull'accoglienza
Per il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, guerre commerciali e partiti sovranisti mettono a repentaglio la moneta unica: "L'Euro? Mai così minacciato"