La giornata di ieri racconta senza bisogno di tante parole la polverizzazione della sinistra. "Non perdiamoci di vista" ha sussurrato Michele Serra nella piazza dei cinquantamila "europei" a Roma

La giornata di ieri racconta senza bisogno di tante parole la polverizzazione della sinistra. "Non perdiamoci di vista" ha sussurrato Michele Serra nella piazza dei cinquantamila "europei" a Roma
Alla manifestazione lanciata da Repubblica anche cantanti e attori. Ma quella che va in scena è la confusione totale dell'opposizione
A Barberini sfilano in mille. Comunisti, Potere al popolo, Arci e studenti: "Bruxelles assassina". Vannacci dà buca a Rizzo
Starmer e i 26 "volenterosi": "Mantenere gli sforzi, Putin sieda al tavolo". Giovedì riunione operativa sul supporto degli eserciti a Kiev
L'analista Dario Fabbri: "Trump vuole staccare Cina e Russia. Meglio un nemico che due"
Definendola "bandiera di guerra" i comunisti in piazza per la contro manifestazione hanno bruciato i vessili dell'Unione europea
Il ministro dell'Economia ridimensiona i presunti litigi con il premier: "Naturalmente sono tutte balle". Poi accusa l'Ue: "Singolare l'urgenza di spendere per la difesa"
Se la funzione dell'economia è di creare ricchezza, alla politica spetta il compito di distribuirla, anche con azioni sfavorevoli per gli affari
In quella "pace attraverso la forza" si racchiudono secoli di storia. Il termine "secoli" non è casuale. Uno dei primi a usare quella frase sarebbe stato l'Imperatore Adriano che governò Roma fino al 117 e raccolse l'eredità di Traiano
Per l'Istituto l'escalation peserà su tutta l'economia mondiale Lagarde (Bce): "Ma c'è ancora tempo per avviare un negoziato"