Un saggio per scoprire il lato più oscuro e dimenticato dell'Unità d'Italia

Un saggio per scoprire il lato più oscuro e dimenticato dell'Unità d'Italia
Nell'anniversario della battaglia lo storico Hubert Heyriés ricostruisce la guerra per Roma
Esponenti e militanti veneti del partito, provenienti dalle prime zone a essere colpite dal virus, hanno registrato un augurio, contenuto in un video messaggio, per questa importante ricorrenza: "In un momento così difficile c'è bisogno di unità"
A causa delle misure di sicurezza adottate per contenere il contagio da Covid-19, nessuna celebrazione pubblica di questo anniversario. Ma gli "auguri" all'Italia da parte di politici, cittadini e forze dell'ordine arrivano dal web
Il blitz dei tifosi dell'Afro Napoli United in occasione dell'Unità d'Italia. In passato in piazza contro la Lega
Il presidente del Consiglio parla dopo il referendum di domenica in Lombardia e veneto: "Qui si discute di come far funzionare meglio l'Italia, non si discute dell'Italia e della sua unità"
Fu il "massacratore" di Pontelandolfo, divenuto simbolo della repressione post-unitaria. Se il revisionismo è l'unico tema che mette d'accordo tutti i partiti al Sud.
Il giornalista ed editore è scomparso a Napoli. La battaglia per la verità storica sul Risorgimento e il riscatto del Sud dal foclorismo incapacitante
Più che la conta dei voti, alle urne si affermò un principio: lo Stato nasce dalla volontà dei popoli
Dal Cdm via libera alla Giornata della nascita dello Stato italiano. E nelle scuole entrano le lingue minoritarie: si insegnerà anche il sardo, il friulano e l'albanese