L'annuncio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi: "Il corso di laurea in Medicina è realtà"

L'annuncio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi: "Il corso di laurea in Medicina è realtà"
Il coronavirus ha cambiato i tempi e le modalità di apprendimento scolastico. In uno studio, l'impatto sul conseguimento dei titoli di fine ciclo scolastico
Tra i mega atenei, Bologna si conferma al primo posto. La pandemia influirà sulle scelte degli studenti: il rischio concreto è che si registri un crollo degli matricole
Con una nota l’Ice, l’ufficio immigrazione Usa, annuncia che sarà ritirato il visto agli studenti che, causa coronavirus, seguiranno lezioni on line
Il politecnico di Milano vola. Bene anche Bologna e la Sapienza. La 17esima edizione della QS World University Rankings sorride all’Italia
Le Università italiane dettano le linee guida per sostenere le prove a distanza, ma se la connessione non è stabile, l'esame non è valido
L'insegnante, ricevuta l’ordinanza di sospensione, ha presentato le sue dimissioni dall’ateneo e chiesto di essere immediatamente interrogato alla presenza del proprio legale
Agli atenei manca un progetto complessivo. Gli studi umanistici sono troppo marginali
Mentre l'Italia si domanda come ripartire dopo la quarantena, sembra che il destino dell'Università pubblica non interessi a nessuno e che la sua vita possa rimanere sospesa, nel mondo virtuale in cui è stata relegata, a causa del coronavirus
La Libera Università Luiss Guido Carli lancia il primo corso online in Italia per Executive in Governo. L'iniziativa è stata promossa dal direttore della School of Government Giovanni Orsina