vacanze

Nonostante la crisi e il rincaro dei carburanti, ecco le previsioni ottimistiche di una ricerca del Telefono blu. Sette su dieci resteranno nel Belpaese, tre andranno all'estero: tra le mete, il Mediterraneo e le capitali europee. Buona la partenza di giugno

Redazione
Turismo ok, più di un italiano su due andrà una settimana in vacanza

Il sito www.emiliaromagnaturismo.it si rinnova e cambia immagine. Grande risalto alle news provenienti dalle 21 redazioni turistiche regionali. I visitatori potranno interagire attivamente grazie a Facebook, Twitter, Flicker, Youtube. Collegandosi al sito il pubblico potrà non solo leggere, ma intervenire, commentare, inviare immagini, video e prenotare la vacanza

Redazione
Emilia Romagna, il nuovo sito internet delle vacanze per tutti

Dopo dieci edizioni in Austria, il più grande raduno mondiale arriva per la prima volta in Italia, in Romagna, dove la community europea si darà appuntamento dal 4 al 7 agosto. In futuro, l'evento sarà ospitato ogni anno in un Paese diverso

Redazione
«Smartisti» di tutto il mondo in raduno a Riccione

Per le gite «fuori porta» gli appassionati
italiani del buon bere scelgono le colline
fra Firenze e Siena ma anche la Trinacria,
che supera le Lange fra le mete preferite
Gli «enonauti» sono maschi colti e con
reddito medio-alto

Redazione
Turismo enogastronomico, dopo il Chianti spunta la Sicilia

Il mensile «Jack» passa in rassegna tutte le opportunità per chi vuole concedersi il lusso di fare un viaggio nello spazio

Nino Materi
Si prevede boom per «vacanze cosmiche»

Chiuse d’inverno vengono riaperte verso metà giugno quando i malghesi - seguendo i tradizionali riti della monticazione - portano le loro mandrie nei pascoli di alta montagna. Proposte per weekend natura e trekking

Redazione
Carnia, alla scoperta delle malghe

Due navi della Saremar sulle tratte Civitavecchia – Golfo Aranci e Vado Ligure – Porto Torres: ciascuna può trasportare 800 passeggeri, che potranno caricare 320 auto e 2250 metri lineari di merci. Previste due corse al giorno. E' la riposta della Regione al caro traghetti. Il presidente Cappellacci: manteniamo l’impegno assunto, "Sardi che vivete oltre il mare, turisti che amate la Sardegna, stiamo venendo noi a prendervi". E fino al 3 luglio c'è il Bonus sardo vacanza di 90 euro per almeno tre persone e 60 euro per due (www.sardegnaturismo.it)

Redazione
Vacanze in Sardegna, il 15 giugno salpano i traghetti low cost

L'albergo ha sede in una dimora che per secoli ha ospitato i viandanti diretti a Roma attraverso l'Aurelia e che poi fu trasformata da Paul Getty in una casa-museo. Oggi è meta di un turismo raffinato, attento all'arte, alla natura e ai sapori offerti dallo chef Gioia

Andrea Cuomo
La Posta Vecchia, un'oasi di pace e bellezza (e gusto) sul litorale romano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica