Vaccino

Intervistato sabato scorso dalla “Cnn” il dottor Zhong Nanshan ha parlato di quanto accaduto in Cina, ed allontanato le accuse mosse nei confronti del governo cinese. La battaglia contro il Coronavirus, ha spiegato il medico, non è ancora conclusa, e per avere un vaccino davvero efficace bisognerà attendere degli anni

Federico Garau
Il medico 'eroe della Sars': "Per il vaccino ci vogliono anni"

Se c'è una data, quella di oggi potrebbe dare il via ad una lunga guerra al vaccino: la casa farmaceutica Sanofi aveva promesso agli Stati Uniti il maggior numero di dosi. Scoppiata la bufera, il presidente Bogilott ha fatto un parziale dietro-front spiegando che tutto dipende da "come lavoreranno gli europei"

Alessandro Ferro
È scontro sul vaccino: "Agli Usa più dosi". Poi il dietrofront

Sembra stia nascendo una sorta di competizione tra cura al plasma e vaccino che non ha alcun motivo di esistere perché l'uno non esclude l'altro: è tutta una questione di tempi e (soprattutto) soldi. In ogni caso, entrambi hanno pro e contro, vediamo quali

Alessandro Ferro
Plasma o vaccino, cosa conviene? Ecco il confronto tra punti di forza e limiti

Durante un webinar moderato da Beatrice Lorenzin, il professor Pier Paolo Pandolfi ha parlato del vaccino anti-Covid, spegnendo le speranze di coloro che speravano di vederlo arrivare presto in Italia: “Gli Usa hanno dato 450 milioni di dollari a Moderna, le prime dosi ovviamente andranno agli americani”

Federico Garau
"Vaccino Covid? Non ci sarà per tutti, l'Italia dovrà aspettare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica