
Rispetto ai 2-3 anni (minimo) necessari alla commercializzazione di un vaccino, per quello contro Covid-19 si batterà ogni record: dalla nascita allo sviluppo ed ai test sull'uomo, ecco come verranno bruciate le tappe per arrivare alla produzione. Attenzione, però, ai rischi legati alla "corsa"...

L'offerta delle case farmaceutiche prima che scoppiasse la pandemia. Lo rivela l'ex sottosegretario Bartolazzi

La Gran Bretagna supera l'Italia per numero dei decessi dovuti al Covid-19. Boris Johnson adesso segnala l'urgenza del vaccino

In attesa dei risultati del vaccino italo-inglese e dei test allo Spallanzani, alcuni ricercatori italiani stanno mettendo a punto una nuova cura, più veloce ed efficace con gli anticorpi, purificati e prodotti laboratorio. "Minor tempo per sperimentazione e produzione". La cura ricalca il principio della terapia al plasma

Funzionano gli anticorpi, nei topi bloccano il virus. Dopo l'estate parte la sperimentazione sull’uomo

Di Lorenzo (Irbm): "Finiti i test clinici subito in produzione"


"Se i primi test daranno esito positivo, nel 2021 il vaccino sarà somministrato ad un alto numero di persone a rischio”, ha sottolineato il direttore sanitario dell’ospedale, Francesco Vaia


Avviata in Germania una sperimentazione di fase tre, per verificare se un candidato vaccino contro la tubercolosi possa essere efficace anche come protezione dal coronavirus
