
Il progetto, che prevede lo sviluppo in vitro degli anticorpi monoclonali, è nato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Toscana Life Sciences di Siena e l'ospedale Spallanzani di Roma. Con questo metodo, i tempi per un vaccino si accorcerebbero notevolmente

Le autorità negherebbero i test alle persone contagiate dopo le dimissioni

Al San Matteo di Pavia si studia il plasma dei guariti come già in Cina


La Takis sarà la prima azienda italiana ed europea a testare il suo vaccino anti Covid-19 su modelli preclinici. Ad aprile si avranno i primi risultati sui test e, se tutto andrà bene, le prove sulle persone cominceranno dopo l'estate

La signora Jennifer Haller, americana di 43 anni, è la prima persona al mondo a sperimentare il vaccino contro il Covid-19. "Ho fatto la puntura prima di andare a lavorare, i miei figli sono orgogliosi"

La Health Care: "Numeri impossibili. Arriverà prima il vaccino". Il virologo Broccolo: "Si faccia per aree critiche: a Bergamo si potevano salvare molte vite"

Si tratta di una manager di 43 anni residente a Seattle: è la prima dei 45 volontari (tutti senza patologie pregresse) a sottoporsi all'immunoprofilassi: "Ci sentiamo tutti così impotenti. Mi sento benissimo"
Il presidente della commissione Ue si è detta ottimista circa l'arrivo sul mercato entro autunno del vaccino contro il coronavirus: "Stanziati 18 milioni di Euro per la ricerca"

Oggi, negli Stati Uniti, al primo essere umano sarà iniettata una dose di vaccino sperimentale contro il Covid-19, mentre in Cina, una sperimentazione sui primati verificherà l'efficacia di un test pilota. In Australia, invece, gli studiosi lavorano sulla "molecular clamp"
