
Il primo vaccino mondiale anti-Covid è pronto. Entro fine aprile test su più di 550 volontari sani in Inghilterra

Il vaccino sì, ma a che costo? Oltre a tempi lunghissimi per una copertura mondiale, si potrebbero innescare lotte politiche ed economiche tra il Paese che lo produrrà e tutti gli altri, con scenari non beneauguranti per la popolazione

Secondo il fondatore di Microsoft, per sconfiggere la pandemia il futuro vaccino dovrà essere classificato come "presidio sanitario di interesse globale" e reso accessibile a tutti, a un prezzo contenuto

L'annuncio del professor Villani nel corso della conferenza stampa alla Protezione civile: "Siamo fiduciosi su tempi straordinariamente rapidi per avere il vaccino"

La rivista Nature ha censito i possibili vaccini: 78 sono attivi mentre degli altri 37 non si hanno informazioni. Nel frattempo un'azienda tedesca ha previsto di iniziare i test clinici sull'uomo fra giugno e luglio

Il Prof. Mario Schiavina, pneumologo ed ex-direttore al Poliniclino Sant'Orsola di Bologna, pone l'accento sull'eccezionale contagiosità del virus e sul vaccino ancora lontano: bisognerebbe concentrarsi sulle terapie e fare Tac ai pazienti. "Procediamo con cautela, non facciamoci illusioni"

La Bill & Melinda Gates Foundation è la più grande organizzazione benefica al mondo con un asset di 50.7 miliardi di dollari. E ora detta l'agenda globale sulla risposta al Covid-19

Il fondatore di Microsoft ha annunciato che che attraverso la sua fondazione investirà miliardi per finanziare fabbriche che svilupperanno il vaccino per fermare il Covid-19. Test sui primi volontari

Il viceministro della Salute scommette su accuratezza nei contatti e senso di responsabilità: "Guideranno la ripresa e la riapertura delle attività"

