a mossa di Draghi nel bloccare l'export di vaccini ha provocato un terremoto ma, allo stesso tempo, ha rimesso in marcia l'Unione europea e ricompattato i grandi Paesi Ue.
a mossa di Draghi nel bloccare l'export di vaccini ha provocato un terremoto ma, allo stesso tempo, ha rimesso in marcia l'Unione europea e ricompattato i grandi Paesi Ue.
A Saltrio, un Comune in provincia di Varese, è stato allestito un centro vaccinale, che ha accolto tutti i cittadini di Viggiù ai quali è stata somministrata una dose del vaccino anti Covid-19. Circa l'80% della popolazione ha risposto alla chiamata.
L'Ema inizia la revisione del siero russo: via libera ad aprile. Mosca: "Grande passo, aspettiamo gli ispettori". Dal Pd a Lega e Fi: "Buona notizia". Ue in imbarazzo: "Nessun colloquio per un contratto"
Partono i test sugli anticorpi: "Alta potenza neutralizzante con un'iniezione"
tavolta c'è poco da fare ammuina. La più grande vaccinazione di massa della storia è anche un confronto globale sull'efficienza di ciascuna società.
Logica vorrebbe, di fronte alla gravità della crisi, che tutti si ispirassero ad un sano pragmatismo con un unico obiettivo: assicurare al Paese il maggior numero di vaccini.
Allo studio l'uso delle scorte di siero. In gioco anche gli ambulatori Inail
Lo stop concordato tra Draghi e von der Leyen, la Farnesina ferma 250mila dosi prodotte nello stabilimento di Anagni e destinate all'Australia: "Paese non vulnerabile e l'Europa ha poche fiale"
Il premier britannico Boris Johnson ha espresso un parere contrario di fronte alla decisione dell'Italia e della Ue di bloccare l'export di dosi di vaccino in Australia: "A rischio la lotta globale al virus"
Quanto è fondato l'allarme sui ritardi nell'approvvigionamento dei vaccini contro il Covid, e quanto sarebbe utile che l'Italia si dotasse di impianti per produrli?