
Manca un protocollo nazionale per la seconda fase: le scelte di Lombardia e Lazio. Prima dose a 35mila italiani: identikit e amministrazioni virtuose.

Esperti cauti: entro giugno dovremmo avere fiale a sufficienza. L'idea inglese di ritardare il richiamo per vaccinare più persone. Pregliasco apre, ma Cauda: "Errore, potrebbe pregiudicare il risultato"

L'ad dell'azienda che con Pfizer distribuisce la cura: "Da soli non siamo in grado di coprire il fabbisogno. Dall'Ue scelte sbagliate". Berlino in pressing sull'Ema: "Accelerare su Astrazeneca"

Dopo le polemiche, Andrea Crisanti ha ricevuto in diretta la sua dose di vaccino contro il Covid e ha rassicurato tutti sulla sicurezza

La penuria delle dosi è confermata anche dalle dichiarazioni del capo di BioNTech Ugur Sahin: “Da soli non ce la facciamo a coprire il fabbisogno”

La somministrazione del vaccino in Italia è partita a rilento: solo 35mila dosi iniettate su 469.950 disponibili. L'aut aut di Sileri

"Te Deum" nella cappella con Fontana, Saccone e Sala. Da lunedì la campagna di vaccinazioni a tappeto.

Come se non bastassero i problemi sanitari ed economici quello più pesante in questo momento è sociale e rischia di compromettere la campagna vaccinale.

Israele è il Paese con la percentuale più alta rispetto alla popolazione

Ok al vaccino anglo-italiano frenato da interessi politici di Biden e Johnson ed economici tedeschi
