Vaticano

Il nunzio apostolico della Santa Sede in Egitto: "I cristiani non si sentono abbastanza protetti, ma si comprendono pure le difficoltà a prevenire gli atti di terrorismo". Berlusconi: "Il nostro governo intende difendere la libertà religiosa di tutte le fedi e in particolare delle comunità cristiane". La chiesa di Alessandria colpita in una lista di obiettivi di al Qaeda pubblicata il 2 dicembre. Vescovo copto di Roma: "Non voglio musulmani alla manifestazione di domenica".

Redazione
Egitto, Chiesa: "Cristiani non protetti" 
Premier: difenderemo libertà religiosa

Domani, in tempo per la scadenza prevista, verrà pubblicato il Motu Proprio del Papa (così in Vaticano vengono promulgate le leggi) che contiene il dispositivo "concernete la prevenzione e il contrasto del riciclaggio dei proventi di attività criminose e del finanziamento del terrorismo"

Redazione
Vaticano, arriva la legge antiriciclaggio anche per lo Ior

In tutto il Paese, a Natale le chiese sono state
presidiate da migliaia di poliziotti. La più alta
autorità religiosa dell'Indonesia, il Consiglio
degli Ulema, infine, ha definito nei giorni
precedenti al Natale «eccessive e provocanti»
per i musulmani le decorazioni natalizie

Matteo Sacchi
I vescovi dell'Indonesia protestano contro le violenze anti cattoliche

E' il salesiano cinese don Savio Hon Tai-Fai, 60 anni, il nuovo segretario della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli. Toccherà a questo teologo nato a Hong-Kong il compito delicato di provare ad appianare i contrasti tra Vaticano e Pechino

Redazione
Papa nomina un cinese 
all'ex Propaganda Fide 
"E' l'uomo del dialogo"

Studio di Cittadinanzattiva: nel capoluogo della Campania la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ammonta a 453 euro, quasi il quadruplo rispetto alla città meno cara d'Italia, Isernia (122 euro). Tra le dieci città con le tariffe più alte ben otto sono nel Sud Italia

Diana Alfieri
Napoli, nel 2009 aumenti record per i rifiuti smaltiti a peso d'oro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica