Fiavet e Confcommercio contro l'obbligo di tampone: "Scoraggia i viaggi, 2mila agenzie a rischio chiusura"

Fiavet e Confcommercio contro l'obbligo di tampone: "Scoraggia i viaggi, 2mila agenzie a rischio chiusura"
Torna in presenza a fieramilanocity da domenica 13 a martedì 15 febbraio la Borsa internazionale del Turismo. Incontro fra domanda e offerta con l'Italia in primo piano. Dalle vacanze sostenibili a quelle degli smart workers. Attenzione alle mete no Covid. Il grande ritorno delle agenzie di viaggi per chi chiede sicurezza e assistenza
L'Unione europea lamenta la mancanza di comunicazione delle nuove norme, che impongono obblighi non previsti anche per i viaggiatori comunitari
I Cdc americani inseriscono l'Italia nel massimo livello di rischio pandemico sconsigliando di viaggiare nel nostro Paese. I numeri, però, smentiscono l'allerta
La compagnia riprende i collegamenti intercontinentali da Malpensa con tre frequenze settimanali operate con un Boeing 777. Joao Murias: "Voli già pieni per le prossime settimane". Andrea Tucci (Sea): "Con il ritorno di San Paolo, diventano 18 le destinazioni intercontinentali direttamente raggiungibili con oltre 100 voli settimanali”
Un nuovo servizio per chi viaggia offerto da Trenord e Sea: pagando 9 euro in più si acquista anche l'accesso al percorso dedicato l’accesso prioritario ai controlli di sicurezza dell'aeroporto evitando le code
Decollato il volo giornaliero operato con l'Airbus a due piani con 519 posti. Il country manager Flavio Ghiringhelli: "Siamo fiduciosi che con la maggiore capacità passeggeri e i suoi servizi unici a bordo, saremo in grado di soddisfare la domanda sempre crescente verso gli Stati Uniti”
Il primo ministro britannico ha annunciato la normativa in conferenza stampa confermando i casi di variante Omicron nel Regno Unito
In arrivo per la stagione estiva 2022 sei nuovi Airbus. Nello scalo gestito da Sea la flotta passa da 21 a 24 velivoli, a Napoli da 4 a 6 e a Venezia da 2 a 3. A gennaio nuovo volo Linate-Barcellona. Il country manager Italia Lorenzo Lagorio spiega le strategie: nuove rotte, più frequenze, tariffe concorrenziali, qualità dei servizi a bordo e a terra
È a Montreux, costa 1400 euro a notte e in teoria è rimasta come quando c'era il leader dei Queen