Occhi puntati sul corteo di domani organizzato dalla Fiom. Maroni lancia l'allarme: "Il rischio di infiltrazioni è elevato, come hanno detto anche le analisi dei nostri servizi". E assicura: "L'attenzione sarà massima". Oggi l'incontro al Viminale tra Maroni e Epifani
viminale
Dopo l'attacco al peschereccio italiano, il ministro Maroni: "Non doveva accadere, la Libia si è scusata". Ma il Viminale avvia un'inchiesta. Frattini: "Non cambiano i rapporti tra i due Paesi". Monsignor Mogavero, presidente del Consiglio Cei per gli Affari giuridici: "Preoccupa che non ci sia alcuna iniziativa che affronti la questione"
Il ministero dell'Interno contro il memoriale pubblicato dal settimanale e firmato anche dal pentito di mafia: "Accurato e completo accertamento per definire le modalità con cui le dichiarazioni sono state ottenute. La commissione non l'aveva autorizzato". Il giornale: "Autorizzati dai giudici"
Niente programma di protezione per il pentito Spatuzza. Non sarebbe stata una decisione unanime: i magistrati avrebbero votato contro. Il sottosegretario Mantovano: "Dobbiamo impedire le dichiarazioni a rate". Dubbioso Granata: "Leggerò le motivazioni..."
Il ministero dell'Interno ha deciso che il boss della mafia non è stato ammesso al programma di protezione. Proposta rifiutata perché ha rilasciato dichiarazioni oltre il limite dei 180 giorni. I dubbi del procuratore di Palermo
Il ministro dell’Interno ha duramente criticato il ddl che consentirebbe ai detenuti di scontare l’ultimo anno di pena ai domiciliari: "E' peggio di un indulto, visto che gli effetti non sarebbero una tantum, ma varrebbero sempre". Ma Alfano smentisce: "Dal governo nessun indulto"
L'ora di islam a scuola? Una lezione di antisemitismo. Lega contraria alla proposta. Maroni: "L’imam intepreta liberamente il Corano e non c’è un messaggio chiaro da trasmettere". La Cei: "No all'uso della fede a fini di potere"
Ultimo ore per poter regolarizzare dei lavoratori domestici clandestini. Ad ora sono arrivate 278mila domande. L'opposizione: "E' un flop". Ma il Viminale: "Stime fatte a casaccio, sbagliato basarsi su di esse". Maroni assicura: "Non ci saranno proroghe"
Il Viminale contro l'Ue, colpevole di "aver agito poco e male". Ma è polemica dopo l'accusa di Maroni ai giudici di non applicare la legge. Si mobilitano le toghe: richiesta l'apertura di una pratica a tutela dei pm. Il Guardasigilli: "Non eludano le leggi"
Basterà compilare un semplice modulo, che si potrà scaricare dal portale del Viminale, per regolarizzare colf e badanti. Dal primo al 30 settembre i datori di lavoro potranno fare domanda on line per l’emersione dal lavoro nero dei loro collaboratori familiari