Dal Nord Africa è iniziata la fuga verso l'Italia. Nel giro di sole 48 ore sono sbarcati oltre tremila clandestini. Il Consiglio dei Ministri straordinario convocato per oggi ha decretato lo stato di emergenza umanitaria a seguito dell’eccezionale afflusso diextracomunitari. Sacconi: "Abbiamo chiesto alla Ue di attivarsi"
Scivolone dell'esponente milanese di Futuro e Libertà commentando la morte dei 4 bambini rom: "E' più facile educare un cane che un rom". E scoppiano le polemiche. Poi lascia l'incarico. Il Viminale dice no alle richieste di Alemanno: "Abbiamo già dato 20 milioni di euro per i campi nomadi"
Al via i primi test ad Asti e Firenze. Dopo la polemica della Caritas torna al centro la tematica dell'integrazione. La Cgil denuncia: "E' una visione securitaria". Recenti studi parlano di 235mila stranieri senza lavoro e di altri 100mila in arrivo col decreto flussi. E' utile? VOTA
Il senatore del Pdl: "Maroni ha detto una cosa giusta. Se c’è una condanna definitiva si va in galera". E minimizza: "Non capisco cosa ci sia di strano". Poi scherza con i fotografi: "Ma quante foto mi fate? E quante me ne farete se andrò in galera..."
Occhi puntati sul corteo di domani organizzato dalla Fiom. Maroni lancia l'allarme: "Il rischio di infiltrazioni è elevato, come hanno detto anche le analisi dei nostri servizi". E assicura: "L'attenzione sarà massima". Oggi l'incontro al Viminale tra Maroni e Epifani
Dopo l'attacco al peschereccio italiano, il ministro Maroni: "Non doveva accadere, la Libia si è scusata". Ma il Viminale avvia un'inchiesta. Frattini: "Non cambiano i rapporti tra i due Paesi". Monsignor Mogavero, presidente del Consiglio Cei per gli Affari giuridici: "Preoccupa che non ci sia alcuna iniziativa che affronti la questione"
Il ministero dell'Interno contro il memoriale pubblicato dal settimanale e firmato anche dal pentito di mafia: "Accurato e completo accertamento per definire le modalità con cui le dichiarazioni sono state ottenute. La commissione non l'aveva autorizzato". Il giornale: "Autorizzati dai giudici"
Il ministro dell'Interno: "I controlli sulle coste libiche hanno chiuso le rotte e nei primi mesi di quest’anno non è arrivato praticamente più nessuno a Lampedusa. Ora l'emergenza si è spostata sugli aeroporti"
Niente programma di protezione per il pentito Spatuzza. Non sarebbe stata una decisione unanime: i magistrati avrebbero votato contro. Il sottosegretario Mantovano: "Dobbiamo impedire le dichiarazioni a rate". Dubbioso Granata: "Leggerò le motivazioni..."
Il ministero dell'Interno ha deciso che il boss della mafia non è stato ammesso al programma di protezione. Proposta rifiutata perché ha rilasciato dichiarazioni oltre il limite dei 180 giorni. I dubbi del procuratore di Palermo