
Alert sulla salute da apporre sulle etichette entro il 2023, revisione della fiscalità e taglio dei fondi per la promozione dei vini: il piano d'azione dell'Ue per la lotta al cancro preoccupa i produttori italiani già piegati dal lockdown: "Non è il momento per lanciare una campagna di demonizzazione del settore"

Dodici bottiglie in orbita per testare gusto e invecchiamento: a febbraio la degustazione

Il parroco di Borgotrebbia rivolge un invito scherzoso ai fedeli durante l'omelia della messa di Natale. "Bevete vino, gli astemi non vanno in paradiso"
Pubblichiamo il contributo di Vittorio Sgarbi al primo numero della rivista Pantagruel, edita da La nave di Teseo. Il volume, di circa mille pagine, è dedicato alla filosofia del cibo e del vino. L'articolo di Vittorio Sgarbi è intitolato "La legge contro la vita"

Il giro d'affari stimato era di circa 400mila euro al mese. I clienti erano perlopiù cinesi, coreani e russi, ma il vino falsificato finiva anche sul mercato italiano

Quinta a Miss Universo nel 2000, a 30 anni ha cambiato strada. "E a tavola niente più acqua"

Ripartono a Bergamo e a Brescia i corsi AIS per degustare consapevolmente il vino

Durante un giro in bicicletta Jovanotti si è fermato davanti alla splendida abbazia di Sant'Antimo. Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha diffuso la notizia (e le foto) e lui ha replicato sui social

Il ministro Teresa Bellanova chiarisce la querelle tra Puglia e Sicilia sul vitigno: "Si potrà solo coltivare". E lancia una stoccata a Dario Stefàno.
Non si può uscire di casa, lo sappiamo, se non per fare la spesa e comprare generi di prima necessità, solo che il concetto di prima necessità è un tantino soggettivo
